Riassumendo
La facoltà di linguaggio, assieme all'esposizione
(precoce) a dati linguistici primari, permette all'essere umano di sviluppare la competenza
(nativa) di una lingua naturale o di più lingue
naturali, a sua volta costituita da diverse sotto competenze.
Una particolare lingua sarà dunque il prodotto di questa competenza del parlante.